IL SINDACO ANDREA ROMIZI, IL NEO ASSESSORE OTELLO NUMERINI E LA DIRIGENZA DELL’AURI IN VISITA AL POLO IMPIANTISTICO GESENU DI PONTE RIO

PERUGIA, 02 Agosto 2019 – Il Polo impiantistico GESENU di Ponte Rio ed il ciclo di trattamento dei rifiuti sono stati illustrati, questa mattina, ad una delegazione guidata dal sindaco di Perugia Andrea Romizi, con il neo Assessore all’Ambiente, alle Aree Verdi, ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture Otello Numerini. Presenti anche il Presidente dell’AURI Giuseppe Rossi e il Dirigente Tecnico Stefano Nodessi.

Il Presidente, la Direzione Operativa e i Tecnici di GESENU, hanno incontrato la delegazione, alla prima visita pubblica al Polo impiantistico di Ponte Rio di questo secondo mandato Romizi, per visionare direttamente le lavorazioni eseguite sui rifiuti raccolti, differenziati ed indifferenziati, all’interno del sito stesso, nonché i lavori attualmente in corso.

Presso il complesso impiantistico di Ponte Rio, infatti, sono in corso importanti interventi di adeguamento alle BAT (BEST AVAILABLE TECHNIQUES) e revamping dell’impianto di depurazione e smaltimento dei reflui liquidi, per un importo complessivo di circa 5,7 milioni di euro.

Tale progetto è stato il frutto di un proficuo confronto tecnico tra Gesenu ed Auri che ha riguardato tutta la fase progettuale ed autorizzativa. 

Tali lavori, inoltre, si inseriscono in un più ampio piano di sviluppo e ammodernamento di tutta l’impiantistica regionale per la gestione dei rifiuti, fortemente promosso da AURI.

“La finalità di tali interventi – ricorda l’Azienda - è incrementare i presidi ambientali per la mitigazione degli impatti prodotti, efficientare le linee produttive, ottimizzare la logistica d’impianto e migliorare la presenza del polo impiantistico nel contesto paesaggistico. Dallo scorso aprile sono in corso i lavori del I lotto funzionale con fine lavori stimata entro settembre 2019, per un importo di oltre 1,5 milioni di euro e che ricomprendono l'ottimizzazione dell’impianto di depurazione; la realizzazione del sistema di trattamento aria e biofiltro; la costruzione di nuove reti idriche; l’installazione di una nuova scala di sicurezza. Di seguito si darà corso ai lavori del II lotto funzionale con la realizzazione di bussole retrattili e nuovi portoni per le fasi di accettazione e scarico rifiuti; la revisione delle linee impiantistiche per i rifiuti solidi urbani (RSU) e i rifiuti da raccolta differenziata (RDM), la realizzazione della nuova facciata del corpo centrale del polo impiantistico nonché la realizzazione di un nuovo edificio per la trasferenza della frazione organica umida (FOU) con specifica unità di trattamento aria”.


Guida interattiva alla raccolta differenziata.
Scopri come fare per avere i contenitori dedicati alla Raccolta differenziata..

Un portale dedicato agli impianti di trattamento dei rifiuti.

Organizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Perugia
Consulta il tuo calendario degli svuotamenti
Alza solo la cornetta... Gratis la chiamata, gratis il ritiro!
Area attrezzata per la raccolta di molte tipologie di rifiuti