Gesenu, da oltre 38 anni, ha a cuore l’Educazione Ambientale. Tra le prime società a livello nazionale a svolgere attività formative specifiche per le tematiche ambientali fra i banchi di scuola, perfezionando nel tempo approcci accattivanti e costruendo una rete di riferimento con le scuole dei diversi territori, l’azienda ha coinvolti nel solo anno didattico 2022/2023 oltre 10mila studenti.

Magazine

Gesenu, da oltre 38 anni, ha a cuore l’Educazione Ambientale. Tra le prime società a livello nazionale a svolgere attività formative specifiche per le tematiche ambientali fra i banchi di scuola, perfezionando nel tempo approcci accattivanti e costruendo una rete di riferimento con le scuole dei diversi territori, l’azienda ha coinvolti nel solo anno didattico 2022/2023 oltre 10mila studenti.
Il progetto didattico ideato e promosso dal Comune di Perugia e GESENU ha offerto agli studenti la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata.
Consulta il calendario di conferimento e cosa è possibile portare presso il punto di raccolta fino al 29 Giugno 2023. L’eco isola mobile prevista ogni martedì e giovedì presso il parcheggio del Comparto 7 in Via Cesare Cabras è disponibile al pubblico dalle ore 07.00 alle ore 11.30.
Con uno stand dedicato, all’interno del Parco Agrosolidale Urbano di Perugia, l’azienda si è occupata di informare i cittadini sulla corretta raccolta della plastica, cercando di chiarire cosa si può conferire o meno nel contenitore di questa tipologia di rifiuto.
Sempre a tua disposizione. Su Internet, al telefono... e anche di persona! 

In evidenza

Un portale dedicato agli impianti di recupero per scoprire le attività di gestione e trattamento dei rifiuti urbani.
Trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani
La raccolta differenziata si impara tra i banchi di scuola!
Documento della Prevenzione della Corruzione