RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI
IL REGOLAMENTO COMUNALE DELLA TARI vigente prevede quali sono le riduzioni e le agevolazioni applicabili, tra le quali le principali possono essere come di seguito riepilogate:

Per ulteriori informazioni in merito, Vi invitiamo a consultare il regolamento comunale
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE 2025
La domanda può essere presentata dal 17/03/2025 al 30/06/2025 esclusivamente per via
telematica mediante l'inserimento di dati richiesti nell'apposita procedura on line resa disponibile nel sito internet dal Comune di Perugia al seguente indirizzo:
https://servizipg.comune.perugia.it/AgevolazioniTari/
Maggiori informazioni circa le agevolazioni previste e le modalità di presentazione della domanda potranno essere ottenute consultando la «INFORMATIVA PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI DAL PAGAMENTO DELLA TARI 2025» pubblicata nel sito internet del comune di Perugia:
https://www.comune.perugia.it/novita/domanda-di-agevolazione-esenzione-tari-2025/In caso di necessità di assistenza nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi al servizio di facilitazione digitale
Digipass Perugia, disponibile solo su prenotazione, da effettuarsi contattando il numero telefonico 335-1200989 oppure inviando una mail a
digipass@comune.perugia.itESENZIONE TARI 2025
Coloro che presentano la domanda per l’esenzione/riduzione TARI anno 2025, in scadenza il prossimo 30 giugno, e che hanno già ricevuto gli avvisi di pagamento della tassa per l’anno 2025, pagabili in 4 rate scadenti il 31/05/2025, 31/07/2025, 30/09/2025 e 02/12/2025, dovranno pagare regolarmente le rate della tassa 2025 che scadranno prima della pubblicazione della graduatoria che definirà i soggetti che potranno beneficiare delle esenzioni/agevolazioni richieste.
L’esenzione/riduzione riconosciuta ai soggetti utilmente collocati nella graduatoria sarà:
-Compensata con eventuali debiti relativi alla TARI di anni pregressi, come previsto dal regolamento comunale. In questo caso le rate dell'avviso di pagamento TARI 2025 dovranno essere interamente pagate;
-Portata in riduzione della tassa dovuta per l’anno 2025 qualora i pagamenti già effettuati non siano superiori all’importo dovuto per l’anno 2025, al netto dell’esenzione/riduzione. In questo caso i soggetti interessati riceveranno l’avviso di pagamento 2025 ricalcolato;
-Nel caso in cui i pagamenti già effettuati per l’anno 2025 siano superiori all’importo dovuto per il 2025 al netto della esenzione/riduzione, il pagamento eccedente:
- sarà di norma compensato con la tassa dovuta per l’anno 2026;
- sarà rimborsato se il soggetto interessato ne fa esplicita richiesta al gestore GESENU Spa compilando il "Modulo rettifica importi addebitati - rimborso" ed inviandolo per e-mail all’indirizzo tia@gesenu.it