RACCOLTA OLIO VEGETALE
PERCHE' RECUPERARE L'OLIO E' IMPORTANTE?
Ci preoccupiamo di recuperare nelle nostre case carta, plastica, vetro, organico e altri rifiuti ma poco ci si preoccupa dell'olio vegetale esausto, cioè dell'olio vegetale da frittura o da conserva.
Non recuperare olio vegetale esausto ma buttarlo nel lavandino significa immetterlo nella rete fognaria permettendogli di raggiungere gli impianti di depurazione, con il concreto rischio di danneggiare l'apparato di chiarificazione delle acque o comunque rendere molto più difficile e oneroso il processo di depurazione.Anche se l’olio vegetale esausto viene disperso nel suolo, l'impatto è negativo sulla flora e per il rischio di percolazione in falda. In particolare, poi, l'olio di frittura contiene e veicola le sostanze inquinanti derivate dalla combustione.
COME RECUPERARE L'OLIO
I cittadini hanno a disposizione 2 alternative per smaltire correttamente l'olio vegetale da frittura o da conserva, entrambi gratuiti:
1) Portare l'olio presso il Centro di Raccolta Comunale (Visita la pagina dedicata per tutte le informazioni)
2) Casetta OLLY dedicata al recupero dell'Olio Vegetale
CASETTA OLLY DEDICATA AL RECUPERO DELL'OLIO VEGETALE
Il Progetto OLLY nasce dalla collaborazione con la società Eco.Energia che promuove e attiva la raccolta degli oli alimentari esausti da utenze domestiche, attraverso l’installazione di punti di raccolta appositi e la distribuzione alle famiglie del contenitore giallo riutilizzabile.
I PUNTI DI RACCOLTA OLLY
I punti di raccolta vengono posizionati nei pressi di supermercati o luoghi ad alto tasso di passaggio. Il servizio è completamente gratuito.
I punti attualmente in funzione sono i seguenti:
- Centro Commerciale Giontella via del Tabacchificio
La casina è automatizzata ed apribile tramite la Tessera magnetica Ecocard, già utilizzata per l’accesso ai Centro di Raccolta di Bastia Umbra
IL SISTEMA DI RACCOLTA. COME UTILIZZARLO
1) Ogni utente dovrà essere munito della Tessera Ecocard
2) Prelevare il bidoncino dalla casina
3) Fare la raccolta a casa dell’olio usato tramite il contenitore
4) Quando pieno, portare il bidoncino nella casina OLLY e ritirare un bidoncino vuoto
IMPORTANTE:
- Non e’ possibile conferire olio con altri contenitori.
- I contenitori Olly devono essere riconsegnati rigorosamente chiusi.