RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI CAPRANICA

La Raccolta Differenziata

Modalità e orari di conferimento
Nel Centro Urbano di Capranica tutti i materiali di scarto dovranno essere conferiti nei contenitori e nei sacchetti specifici, separati in base alla tipologia di rifiuto.
I contenitori sono ad uso privato e devono essere posizionati stabilmente all'interno delle abitazioni ed esposti di fronte all'accesso della propria casa o attività, solo nei giorni indicati dall'Ecocalendario, dalle ore 22,00 del giorno precedente alle ore 5,00 del giorno di raccolta.

Nell'Area Poker (o erea vasta) (al di fuori del Centro Urbano) i contenitori carrellati, dati alla singola famiglia o a un gruppo di famiglie, saranno svuotati periodicamente in base alla tipologia di rifiuto.


Scarti alimentari e organici

Cosa sono: avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, gusci di uova, pane secco, fondi di caffè e filtri di tè, piccole ossa, gusci di cozze, tovaglioli e fazzoletti di carta, fiori recisi, ecc.
Non conferire: pannolini e pannoloni, assorbenti, stracci sporchi, mozziconi di sigaretta, metalli, plastica, vetro e tutto ciò che non è di orginine vegetale o animale.
Come si separa: utilizza esclusivamente sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile, mettili nel contenitore marrone areato (sottolavello). Quando la busta è piena chiudila e riponila nel mastello marrone più grande ed esponilo fronte strada solo nei giorni e nelle ore indicati sul calendario.


Contenitori in Vetro
Cosa sono:
bicchieri, ampolle, bottiglie e barattoli in vetro, senza tappi e coperchi. Non conferire: pirofile, oggetti in cristallo, pyrex, terracotta, porcellana, vetro accoppiato con altri materiali (es. specchi, lampadine, luci al neon, ecc.)
Come si separa: metti i contenitori in vetro sfusi e svuotati nel mastello di colore verde ed esponilo fronte strada nei giorni e nelle ore indicati in calendario.


Imballaggi in Plastica e Metalli
Cosa sono: bottiglie e flaconi in plastica, buste, sacchetti delle patatine, vaschette, vassoi in ) polistirolo, pellicole in plastica, cellophane, ... piatti e bicchieri usa e getta, vasetti per lo yogurt, confezioni del caffè, blister ecc.. Lattine per bevande, scatolette per alimenti, fogli e vaschette di alluminio, carta stagnola, barattoli in acciaio, tappi, coperchi, stoviglie e piccoli oggetti metallici, ecc.. Non conferire: tutto ciò che non è imballaggio, anche se in plastica; giocattoli, materiale sanitario, posate in plastica, ecc.
Come si separano: svuota i contenitori dagli avanzi di cibo, schiaccia e riducine il volume; utilizza il contenitore a ed esponilo fronte strada nei giorni e nelle ore indicati sul calendario.


Carta e Cartone
Cosa sono:
imballaggi in cartone ondulato e cartoncino, giornali, riviste, libri, sacchetti in carta per alimenti, fogli di carta, contenitori in TetraPak, fascette in cartoncino, confezioni cartacee in genere, scatole dei medicinali, lemme cartone della pizza solo se non unto, ecc. Non conferire: carta sporca o unta, tovaglioli e fazzoletti usati, carta oleata, carta da forno, carta plastificata, scontrini e carta chimica.
Come si separano: Schiaccia e riduci di volume il cartone, svuota tutti i contenitori; mettili sfusi nel mastello di colore blu ed esponilo fronte strada nei giorni e nelle ore indicati sul calendario.


Secco Residuo
Cos'è: pannolini e pannoloni, polvere, accendini, mozziconi di sigaretta, bigiotteria, stracci sporchi,gomma, cd, pyrex, porcellana, terracotta, cristallo, carta forno, lamette, scontrini, ecc. Non conferire: tutti i rifiuti che possono essere riciclati.
Come si separa: metti i tuoi rifiuti in sacchi da immondizia e riponili nel mastello di colore grigio ed esponilo fronte strada nei giorni e nelle ore indicati sul calendario.


Pannolini e Pannoloni
È prevista l'attivazione di un servizio dedicato di ritiro di pannolini e pannoloni in giorni prestabiliti. È possibile richiedere il servizio dedicato facendo domanda presso l'Ecosportello.


Sfalci Verdi 
Gli utenti che intendono disfarsi dei propri sfalci derivanti dal taglio erba o le proprie potature possono contattare l’Ufficio Clienti e concordare su appuntamento un ritiro a domicilio con le seguenti modalità:

- Per gli sfalci massimo 4 sacchi
- Per le potature massimo 3 fascine ben rilegate


Farmaci scaduti Contenitori "T" o "F"
Cosa sono: rifiuti urbani pericolosi (pile esaurite e farmaci scaduti); contenitori o bombolette spray etichettati "T" (tossico) o "F" (infiammabile).
Come vengono raccolti: la raccolta viene effettuata tramite contenitori specifici ubicati presso i rivenditori o possono essere portati presso il Centro di Raccolta Comunale.


Ingombranti e grandi RAEE
Cosa sono: poltrone, divani, materassi, mobili vecchi, tv, frigoriferi ed elettrodomestici in genere.
Come vengono raccolti: la raccolta viene effettuata con servizio di ritiro a domicilio su chiamata previa prenotazione tramite servizio clienti al numero verde 800 66 70 36 (solo da rete fissa) o al numero 075 59 17 125 (solo da cellulari) da lunedì a venerdì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00 e il sabato Sabato dalle 8.30 alle 13.00"


Compostaggio Domestico
I cittadini provvisti di uno spazio verde (orto o giardino) possono aderire alla campagna di compostaggio domestico iscrivendosi presso l'Ecosportello all'Albo dei Compostatori e trasformare gli scarti organici delle proprie cucine.

Scarica la guida pratica per una corretta separazione dei rifiuti: 
Guida pratica alla separazione dei rifiuti Capranica | Download