COMUNI SERVITI DA GESENU TRA I PROTAGONISTI DELLA 32ª EDIZIONE DI “COMUNI RICICLONI” DI LEGAMBIENTE

PERUGIA, 3 luglio 2025 – Anche quest’anno, diversi comuni serviti da Gesenu si confermano ai vertici della sostenibilità ambientale a livello nazionale, distinguendosi nella 32ª edizione del concorso “Comuni Ricicloni” promosso da Legambiente, svoltosi lo scorso due luglio, a Roma.

L’iniziativa, basata sui dati 2022 forniti su base volontaria da amministrazioni comunali, consorzi, comunità montane e gestori, premia i territori capaci di contenere la produzione pro capite di rifiuti indifferenziati e di implementare sistemi di raccolta differenziata efficaci e di qualità.

Tra i comuni premiati questa mattina tre sono serviti dal gestore Gesenu e nello specifico parliamo di Sennori, vincitore assoluto per categoria e regione, premiato tra i Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti con una percentuale di raccolta differenziata di 79,3%, Monserrato, vincitore assoluto per categoria e regione, premiato nella categoria tra i 15.000 e i 50.000 abitanti con una percentuale di raccolta differenziata di 80,5% e Bettona, tra i Comuni sotto i 5.000 abitanti, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 78,6%.

Questi riconoscimenti confermano la validità del modello di gestione adottato da Gesenu e il valore delle sinergie sviluppate con i territori serviti. Le performance raggiunte riflettono una strategia integrata che mette al centro l’efficienza del servizio, l’innovazione tecnologica, l’informazione ai cittadini e la costruzione di una cultura ambientale condivisa.

Il crescente numero di comuni “Rifiuti Free” all’interno del perimetro operativo di Gesenu è il frutto di un lavoro strutturato e continuativo, orientato alla qualità e alla sostenibilità del servizio, in linea con i principi dell’economia circolare e della transizione ecologica.

I dati completi della classifica sono consultabili sul portale ufficiale di Legambiente e rappresentano un importante strumento di monitoraggio e di benchmarking a livello nazionale.

A valle della premiazione il Direttore Operativo di Gesenu, Ing. Massimo Pera ha dichiarato: «Questi risultati rappresentano un riconoscimento importante per il lavoro che ogni giorno portiamo avanti insieme ai Comuni che serviamo. L’impegno di Gesenu è quello di garantire servizi sempre più efficienti e sostenibili, promuovendo un modello di gestione dei rifiuti che sia rispettoso dell’ambiente e vicino ai cittadini. I successi ottenuti sono il frutto di un lavoro di squadra, costruito su un dialogo costante con le Amministrazioni Locali, sull’innovazione dei processi e su una visione condivisa di responsabilità ambientale. Continueremo su questa strada con determinazione e senso di servizio verso le comunità».
Un portale dedicato agli impianti di recupero per scoprire le attività di gestione e trattamento dei rifiuti urbani.